Cerca

1. Informazioni relative a Termini e Condizioni

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano l’offerta, la trasmissione, le modalità di acquisto, l’accettazione, la consegna dei Prodotti acquistati ed il diritto di recesso di chi ha effettuato l’acquisto (di seguito “Cliente”) dei Prodotti, tra gli utenti del Sito e FIORDARANCIO (di seguito “Venditore”).

I contratti di compravendita dei Prodotti saranno stipulati tra il Venditore e il Cliente e si concluderanno esclusivamente attraverso internet, mediante l’accesso da parte del Cliente al Catalogo pubblicato sul Sito fiordaranciobakery.it. I contratti conclusi tra il venditore ed il Cliente, ove questo assuma la qualità di consumatore, sono disciplinati dalla Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/10/2011 e dalla Direttiva 1999/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/05/1999.

Queste Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche ed aggiornamenti. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul Sito e la data di messa on line degli aggiornamenti equivale alla data di entrata in vigore degli stessi.

In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine stesso da parte del Cliente.

Si invita l’utente a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e di verificarne periodicamente gli aggiornamenti.

Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.

2. Prodotti

Le informazioni relative ai Prodotti in vendita attraverso il Sito sono indicate nel Catalogo dei Prodotti. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel Catalogo al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo https://fiordaranciobakery.it così come dettagliatamente descritti nelle relative schede informative.

Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto potrebbe non essere perfettamente e completamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.

Il Cliente può in qualsivoglia momento richiedere maggiori informazioni utilizzando i contatti presenti sul Sito. Il Venditore si riserva il diritto di inserire ulteriori informazioni e/o condizioni particolari all’interno delle schede informative dei prodotti. Il Cliente riconosce ed espressamente accetta che tali indicazioni eventualmente contenute nelle suddette schede informative, prevarranno sulle presenti Condizioni Generali.

3. Modalità di acquisto e conclusione del contratto

Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare al venditore il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute in esso. Nel modulo d’ordine è contenuto il riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e le modalità di consegna, oltre alle informazioni riassuntive sulle caratteristiche principali dei Prodotti ordinati. Il Cliente dovrà inserire il Prodotto che desidera acquistare nell’apposito “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna, alle modalità di esercizio del diritto di recesso, ed alla Privacy Policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l’opzione “effettua ordine”.

Con l’invio del modulo d’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni Generali, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito e relative alla Privacy Policy.

Il venditore si riserva la facoltà di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti e potrà rifiutare o comunque non dare corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o incorretti, ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti o che comportino la consegna dei Prodotti ordinati in alcune aree geografiche.

Il venditore comunicherà al Cliente l’eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 48 ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.

Fatto salvo il rimborso di tutte le somme corrisposte dal Cliente, è escluso il diritto del Cliente a ottenere la corresponsione di qualsiasi altra somma a qualsivoglia titolo (indennizzo, risarcimento, etc.); è altresì esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, eventualmente riconducibili alla mancata accettazione da parte del Venditore, anche parziale, di un ordine.

Il contratto di compravendita dei Prodotti indicati nel modulo d’ordine sarà considerato concluso con l’invio da parte del venditore al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine (di seguito “Conferma dell’Ordine”) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale conferma riepilogherà i Prodotti prescelti, i relativi prezzi, eventuali tributi dovuti, le spese di trasporto e consegna, l’indirizzo per la consegna e il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”).

Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato dal venditore, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione successiva con il Venditore.

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare tempestivamente al Venditore eventuali correzioni, secondo le modalità descritte nel presente documento.

4. Prezzi

Tutti i prezzi dei Prodotti indicati nel Sito sono comprensivi di imposte e sono espressi in Euro.
Le spese di consegna (di seguito “Spese di Consegna”) sono a carico del Cliente ed adeguatamente messe in evidenza nell’ordine e nella Conferma dell’Ordine. In particolare, nel modulo d’ordine, nella Conferma dell’Ordine e nella relativa ricevuta/fattura saranno riportati in dettaglio:

– il prezzo del Prodotto
– gli altri eventuali tributi, se dovuti;

– le Spese di Consegna.

I prezzi pubblicati sul Sito e le offerte, possono variare; il Venditore si riserva il diritto di effettuare modifiche senza alcun preavviso.
Ai Prodotti si applica il prezzo indicato sul Sito al momento dell’invio del modulo d’ordine; eventuali precedenti offerte o variazioni di prezzo intervenute successivamente non potranno essere prese in considerazione.

Nel caso in cui un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, il Venditore si riserva il diritto di non confermare l’ordine ricevuto, rinunciando alla vendita, nell’esercizio della facoltà prevista al punto 3 del presente contratto.

5. Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento sono quelle indicate nel modulo d’ordine.
In particolare, il pagamento può essere effettuato on-line con carta di credito o di debito tra quelle riconosciute e autorizzate dal Venditore, e con le eventuali altre modalità precisate nel Sito e nella sezione “Carrello”.
Tutte le informazioni finanziarie necessarie per la transazione saranno trasmesse, tramite protocollo crittografato al sistema di gestione del pagamento, che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano avervi accesso. Tali informazioni non saranno mai utilizzate dal venditore se non per completare le procedure inerenti l’acquisto e per emettere i relativi rimborsi a favore del Cliente in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.

Contestualmente alla comunicazione della Conferma d’Ordine, l’importo corrispondente ai Prodotti acquistati sarà addebitato al Cliente.
Il venditore emetterà la ricevuta di acquisto dei Prodotti, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine entro 48 (quarantotto) ore dalla Conferma dell’Ordine. Per l’emissione della ricevuta faranno fede le informazioni fornite dal Cliente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l’emissione della ricevuta stessa.

In caso di annullamento dell’ordine in caso di mancata accettazione dello stesso da parte del Venditore, verrà richiesto da Fiordarancio l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Una volta effettuato l’annullamento della transazione, il Cliente riconosce ed espressamente accetta che in nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.

6. Modalità e tempi di consegna

I Prodotti acquistati saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d’ordine.
Le Spese di Consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente riportate sul Sito, nel modulo d’ordine e nella Conferma dell’Ordine.
La spedizione dei Prodotti avverrà solo dopo che il pagamento dell’intero importo dell’ordine (comprensivo del prezzo dei Prodotti acquistati e delle Spese di Consegna) sia stato regolarmente effettuato dal Cliente.
Il Venditore garantisce la spedizione di tutti i prodotti esclusivamente sul territorio nazionale italiano. Il Venditore usufruisce dei servizi del Corriere GLS a tariffa variabile per importi d’acquisto inferiori a 150€. La tariffa verrà calcolata in base al peso complessivo dei prodotti ordinati e per le spedizioni effettuate in Sardegna verrà applicata una maggiorazione. Superata la somma complessiva di 150€ la spedizione è totalmente gratuita su tutto il territorio nazionale. In caso di recesso, sarà rimborsato dal Venditore l’intero importo delle spese di spedizione. Di seguito il tariffario completo:

Spese di Spedizione

PESO ITALIA SARDEGNA
0 - 1Kg 9,90€ 9,90€
1 - 3 Kg 11,90€ 19,90€
3 - 10 Kg 17,90€ 25,90€
10 - 20 Kg 19,90€ 29,90€
20 - 30 Kg 24,90€ 33,90€
30 - 50 Kg 36,90€ 44,90€
Oltre 150€ GRATIS GRATIS

I tempi di evasione degli Ordini sono di 5-7 giorni lavorativi, mentre quelli di spedizione sono di 2-3 giorni lavorativi.

Al momento della consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sulla Conferma dell’Ordine.

In caso di difetti visibili, quali le quantità errata e/o Prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, il Cliente o l’incaricato di sua fiducia, dovranno provvedere alla relativa segnalazione sul documento di trasporto e contattare il Customer Care del Venditore all’indirizzo e-mail ordini@fiordaranciobakery.it entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla Consegna. Sono in ogni caso salve le garanzie previste dalla Direttiva 1999/44/CE e succ. mod. e integr.

I Prodotti acquistati potranno rimanere in giacenza presso il vettore per un massimo di 5 giorni di calendario che sarà di volta in volta comunicato al Cliente al momento in cui lo stesso verrà contattato dal vettore per la consegna. Trascorso tale periodo di giacenza senza che il Cliente provveda al ritiro dei Prodotti, questi saranno restituiti al Venditore che rimborserà al Cliente il valore dell’ordine, fatto salvo il prezzo corrisposto per beni deperibili, trattenendo le Spese di Consegna e quelle sostenute per la restituzione dei Prodotti al venditore.

Nessuna responsabilità può essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.

7. Diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (Dlgs 2005/206), il diritto di recesso non si applica ai contratti di fornitura di generi alimentari, di bevande o di altri beni per uso domestico di consumo corrente forniti al domicilio del consumatore, al suo luogo di residenza o al suo luogo di lavoro, nonché ai beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente e a quelli personalizzati.

Tuttavia, il Venditore consentirà al Cliente di esercitare il diritto di recesso esclusivamente nei seguenti casi:

  • Non conformità del Prodotto ricevuto al momento della consegna, ovvero se il Prodotto ricevuto risulta totalmente differente rispetto alle caratteristiche riportate nelle schede informative sul Sito (es: ricevuto un articolo differente rispetto a quanto ordinato dal Cliente in fase d’ordine);
  • Confezione di trasporto gravemente danneggiata o distrutta. Ovvero se le condizioni della confezione di trasporto ricevuta dal Cliente hanno acconsentito al deterioramento del Prodotto al suo interno (es. confezione perforata, confezione tagliata, aperta o senza sigilli di chiusura, confezione bagnata);
  • Prodotto deteriorato. Ovvero tutti i casi in cui il Prodotto ricevuto dal Cliente non rispetta i requisiti igienico-sanitari minimi necessari per una sicura assunzione (es. Prodotto scaduto, Prodotto avariato).

Per il solo caso in cui il Cliente possa esercitare il diritto di recesso ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, si applicherà la seguente disciplina.

Il Cliente, in quanto consumatore, ha diritto di recedere dall’acquisto dei Prodotti senza alcuna penalità, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato. In caso di contratto relativo a molteplici beni ordinati dal cliente in un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore da quest’ultimo designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare il Customer Care di Fiordarancio della decisione di recedere dal contratto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione in tal senso (ad esempio tramite raccomandata a/r, a mezzo fax o a mezzo e-mail), allegando documentazione fotografica e/o video che possa descrivere dettagliatamente i difetti riscontrati nei Prodotti.

Effettuata tale dichiarazione, il Cliente riceverà riscontro da parte del Venditore, che indicherà le modalità da utilizzare per la restituzione del/dei Prodotto/i.
Una volta ricevuta la predetta comunicazione, il Cliente dovrà rispedire presso l’indirizzo ed entro i termini  indicati, e comunque entro 14 giorni dalla data in cui abbia comunicato il recesso, i Prodotti per i quali abbia esercitato il diritto di recesso.
Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene, solo ed esclusivamente per le casistiche sopra indicate, verranno rimborsate per intero al Cliente.
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria), completa della documentazione fiscale annessa e la restituzione è sotto la completa responsabilità del Cliente.
Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra e purché l’esercizio del diritto di recesso avvenga nei termini sopra indicati, Fiordarancio provvederà a rimborsare l’importo dei Prodotti oggetto del recesso nel minor tempo possibile e comunque entro un termine massimo di 14 giorni dal rientro dei Prodotti nella disponibilità del Venditore. E’ comunque riconosciuto al venditore il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oggetto del recesso o finché il Cliente non abbia dimostrato di aver restituito i Prodotti oggetto del recesso, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
Si ribadisce che il diritto di recesso sopra previsto non si applica con riferimento a Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; o che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.
In ogni caso il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

8. Trattamento dei dati personali

I dati del Cliente sono trattati dal Venditore conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR). Maggiori dettagli su modalità e finalità del trattamento dei dati personali sono consultabili al seguente link fiordaranciobakery.it/privacy-policy/

9. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e Fiordarancio s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di qualsiasi controversia derivante dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Barcellona Pozzo di Gotto (ME).

Il consumatore ha, altresì, diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/

10. Modifiche al presente contratto

Il presente documento, che costituisce la privacy policy di questo sito, è pubblicato all’indirizzo: fiordaranciobakery.it/termini-e-condizioni

Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Si invitano pertanto gli utenti a consultare periodicamente la presente pagina per essere sempre aggiornati sulle ultime novità legislative.

Il presente documento è stato aggiornato in data 03/08/2023.

 

Fiordarancio di Maria Elena Cutelli

P.IVA 03742160835 – Via Col. F. Bertè, 120 – 98057 Milazzo (ME)